Materiale dal colore rosso-marrone, tende con il tempo ad ossidare, assumendo una tonalità marrone-grigiastra uniforme. Pur essendo un legno particolarmente duro, presenta ottime caratteristiche di resistenza all'esterno, essendo così adatto a pavimentazioni di medie e grandi dimensioni e a media/alta frequenza di calpestio, per una destinazione d'uso in situazioni private, residenziali, pubbliche e marittime. Il suo prezzo competitivo lo rende un'ottima alternativa ai vari legni esotici, la posa deve essere fatta con viti a vista oppure con moduli pre-assemblati. Non è adatto a rivestimenti di pareti e si sconsiglia la posa a bordo piscina poichè appena posato tende a perdere a contatto con l'acqua un po' del suo colore rossiccio.
 
 
  
   | Famiglia: | Sapotaceae | 
  
   | Nome Botanico: | Manilkara bidentata | 
  
   | Provenienza: | Sudamerica | 
  
   | Densità media: | 1045 kg/m3 | 
 
 
 
  
   | Dimensioni | Superficie | 
 
 
  
   | mm.19x90 | Antiscivolo | 
  
   | mm.20x140 | Liscio | 
  
   | Lunghezze | Da mm. 920 a mm.2150 | 
 
 
Posa : con viti
 
DURABILITÀ NATURALE E TRATTABILITÀ
Secondo la norma EN350/2
 
 
  
   | FUNGHI | Classe 1 - Molto durabile | 
  
   | TERMITI | Classe D - Durabile | 
  
   | IMPREGNABILITÀ | Classe 4 – non impregnabile | 
  
   | CLASSE LIMITE D'USO SENZA IMPREGNAZIONE UNI 11538-1
 | Classe 4 – all'esterno a contatto con il terreno e/o con acqua dolce.
 |