Synesgy è la digital platform globale che valuta la sostenibilità delle aziende e ne permette di rilevare l'impegno verso i temi ambientali, sociali e di Governance.
L'azienda è in possesso della certificazione di catena di custodia FSC® il cui marchio identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Il FOREST STEWARDSHIP COUNCIL® (FSC®) è una organizzazione internazionale non governativa e no-profit nata nel 1993 per promuovere in tutto il mondo una gestione responsabile delle foreste e delle piantagioni. "Gestione responsabile" significa: tutelare l'ambiente naturale, portare vantaggi reali a popolazioni, comunità locali, lavoratori, assicurare efficienza in termini economici.
A tal fine la direzione della Derwood Srl ha fatto suoi i 10 principi alla base della certificazione forestale:
1. Rispetto delle leggi nazionali e degli accordi internazionali
2. Tutela dei diritti della proprietà e d'uso delle risorse forestali
3. Riconoscimento e tutela dei diritti della popolazione indigena
4. Rispetto dei diritti dei lavoratori e del benessere delle comunità locali
5. Uso efficiente dei prodotti e servizi provenienti dalle foreste
6. Conservazione biodiversità e paesaggio
7. Attuazione di un piano di gestione forestale
8. Monitoraggio e valutazione della foresta e della sua gestione
9. Salvaguardia delle foreste di grande valore ambientale
10. Gestione delle piantagioni e dei relativi impatti sull'ambiente
Con questo tipo di certificazione si ha l'identificazione di tutti i passaggi che partono dalla foresta di origine, dove giace il tronco, fino al prodotto finito.
La ditta Derwood ha inoltre un'altra certificazione di rintracciabilità dei prodotti a base legno (certificazione della Catena di Custodia) a nome PEFC™ la quale esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es. : abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati.
Il PEFC™:
Il Rating di legalità è stato istituito dall’art. 5-ter del decreto-legge n. 1/2012 al fine di promuovere l'introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali.
L’attribuzione del rating richiede il rispetto di elevati standard di legalità da parte delle imprese e misura, premiandola, una gestione aziendale trasparente, etica e virtuosa.
Il rating promuove una competizione basata sui meriti, favorendo il rispetto delle regole e il miglioramento degli standard qualitativi da parte delle imprese che operano sul mercato.
La nostra azienda ha conseguito nel corso del 2025 il rating ★ ++